Sanificazione ristoranti e hotel: tra le migliori tecnologie, la forza del vapore.
In materia di sanificazione ristoranti, hotel e settore Ho.Re.Ca. in generale, è indispensabile attuare un rigoroso sistema di interventi atti a garantire gli standard igienici richiesti. In particolar modo per gli ambienti dove il personale e gli strumenti di lavoro vengono in constante contatto con alimenti o comunque servizi che a loro volta verranno poi in contatto con il pubblico.
Attività come caffetteria, alberghi e fast food sono quindi tenute ad effettuare interventi quotidiani e straordinari di sanificazione e igienizzazione. In tal senso, il mercato risponde prontamente. Numerose sono le linee di prodotti, strumenti e tecnologie applicate in materia di sanificazione ristoranti, hotel e settore Ho.Re.Ca. in generale. Il tutto per permettere loro di rispondere prontamente alle linee guida predisposte.
Sanificazione ristoranti e Hotel: normative ed esigenze per il settore Ho.Re.Ca.
Il settore Ho.Re.Ca. è quindi uno dei più interessati dalle normative e protocolli stilati. Provvedimenti e iniziative rese necessarie per il corretto svolgersi delle attività rivolte al pubblico. Come, ad esempio, per ristoranti ed alberghi, e poi ulteriormente irrigidite per il contenimento dell’epidemia da Covid 19.
Con l’obiettivo di ridurre al minimo le eventuali esposizioni e propagazioni del Virus, il Ministero della Salute ha stilato tutta un serie di regole da seguire rigorosamente. L’ultimo aggiornamento in tal senso è l’ordinanza del 15 giugno 2022 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Qui il testo integrale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/06/16/22A03642/sg
Tra i vari adempimenti, sostenuti anche da eventuali sanzioni a carico di imprenditori e proprietari del settore Ho.Re.Ca, la tutela ed il mantenimento dello status di salubrità ed igiene degli ambienti gioca un ruolo chiave.
Interventi di sanificazione ristoranti, hotel e strutture ricettive da eseguire sia quotidianamente che in particolari casi definiti “straordinari. Specifiche che ritroviamo riportate nel testo ministeriale sopra citato. Dalle linee guida, difatti, emerge come le richieste rivolte alle figure interessate riguardino principalmente gli interventi quotidiani e straordinari. Procedure che garantiscano il mantenimento degli standard richiesti.
Allo stesso tempo, gli interventi devono rispettare i canoni di sicurezza degli ambienti aperti al pubblico e la salute delle persone e dell’ambiente. Con uno sguardo rivolto sempre alla fattibilità economica, proprietari ed investitori del settore sono quindi chiamati a dover scegliere tra una vasta gamma di prodotti e tecnologie. Lo scopo è quello di scegliere le più adatte alle proprie esigenze per effettuare interventi di sanificazione ed igienizzazione.
Sanificazione ristoranti e hotel: il supporto di NaturalWash®
Come punto di riferimento ecologico per la pulizia ed igienizzazione ambientale, NaturalWash® offre una vasta gamma di soluzioni. Macchinari e prodotti eco per la sanificazione ristoranti, hotel, ambito automovite, sanitari, commerciali ed industriali.
Tra le tecnologie che più soddisfano le esigenze delle strutture in questione, il vapore risponde prontamente. Tra i punti di forza le peculiarità come l’estrema versatilità dei macchinari a vapore e la possibilità di intervenire nel pieno rispetto della saluta delle persone e dell’ambiente.
NaturalWash®: macchinari per lavaggi e sanificazione a vapore
Grazie alla versatilità dei macchinari a vapore a marchio NaturalWash, gli interventi di sanificazione ristoranti, hotel e settore Ho.Re.Ca possono essere effettuati comodamente per qualsiasi tipo di ambiente e superfice. Dalle cucine, agli ambienti d’accoglienza degli ospiti, passando per tutti i locali predisposti al servizio delle strutture ricettive, i macchinari a vapore garantiscono il mantenimento degli standard di salubrità rispettando a pieno la salute dell’ambiente e delle persone.
Macchinari, attrezzature e servizi per lavaggi innovativi che uniscono pulizia, sanificazione ed ecologia grazie alla forza del vapore.
Fondamentali proprio le peculiarità del vapore dietro le applicazioni dei macchinari NaturalWash®. Dall’acqua portata a temperatura, il vapore a 130° non lascia tracce chimiche e residui dannosi, rispettando allo stesso tempo a pieno tutti i canoni HACCP.
Grazie alla potenza del vapore e di un motore aspirante, in grado di raccogliere anche le più piccole e difficili impurità, tutte le superfici (da quelle marmoree a quelle plastificate), le zone d’angolo e le fessure meno raggiungibili, saranno sterilizzate e sanificate. In questo modo, ogni locale, sarà trasformato in un luogo confortevole e conforme ai più elevati e severi livelli igienici.
Su appuntamento puoi richiedere una dimostrazione dei prodotti per visionare e testare con mano l‘efficienza dei macchinari a vapore.