Lavaggio a vapore per autobus: utilità ed efficienza grazie alle peculiarità del vapore.
I mezzi di trasporto possono diventare luoghi di accumulo per batteri, virus, germi patogeni o comunque di sporco in generale. Trattandosi di mezzi utilizzati da un gran numero di persone quotidianamente, specialmente per gli autobus diventa fondamentale intervenire con processi che ne garantiscano la sicurezza e la corretta igienizzazione. Inoltre, gioca un ruolo chiave la scelta delle tecnologie ed i macchinari più adatti.
Analizziamo il quadro generale delineato dalla nuova ordinanza del Ministero per poi focalizzarci sulle potenzialità del lavaggio a vapore per gli autobus e mezzi di trasporto.
Lavaggio a vapore autobus: linee guida del Ministero della Salute
Con l’ordinanza del 01/04/2022 vengono delineate le nuove linee guida in materia di sanificazione, pulizia e lavaggio a vapore degli autobus e mezzi di trasporto in generale. A questo link il testo completo dell’ordinanza: Vai al testo.
Tra i punti più importanti e di rilievo in materia di sanificazione e pulizia ed anche per autobus e mezzi di traporti in generale troviamo:
- La definizione generale sulla tipologia di interventi da seguire. Nello specifico sono definiti procedimenti e operazioni utili ai lavaggi e alla sanificazione dei mezzi di trasporto attraverso processi di pulizia e igienizzazione.
- La conferma della circolare ministeriale del 22 maggio 2020 come documento guida per gli interventi di pulizia e lavaggio a vapore.
- Indicazioni sulle procedure da seguire per delineare e prevenire eventuali rischi legati agli interventi di pulizia e sanificazione
- Indicazioni sulla frequenza dei lavaggi e gli interventi per la pulizia dei mezzi di traporto.
La priorità scandita dalle linee guida dell’ordinanza è a favore del mantenimento dello status di salubrità degli abitacoli e delle aree occupate dai passeggeri. Prioritario anche intervenire con processi che tutelino la salute delle persone, garantendo gli standard di igienizzazione e sanificazione richiesti e operando nel massimo rispetto dell’ambiente.
NaturalWash® per il lavaggio a vapore autobus
NaturalWash® è il punto di riferimento ecologico e sostenibile per la sanificazione ambientale professionale in ambito automotive, sanitario, commerciale e industriale.
Le soluzioni offerte per il lavaggio a vapore dei mezzi di trasporto consentono di intervenire quotidianamente e in tutti i tipi di superficie per autobus e mezzi di ogni genere. I plus sono dettati dalle peculiarità del vapore applicato ai macchinari e prodotti a marchio NaturalWash®:
- Efficiente: il lavaggio a vapore, grazie alle temperature elevate raggiunte dall’acqua vaporizzata, garantisce interventi efficaci contro gli agenti patogeni, cattivi odori e macchie più ostinante.
- Versatile: la semplicità dietro la produzione del vapore ad alte temperature permette di applicare questa tecnologia ad una vasta gamma di macchinari. Attrezzature e prodotti che permettono di effettuare il lavaggio a vapore sia per gli esterni che per gli interni degli autobus raggiungendo ogni angolo e ogni tipo di superficie.
- Ecologico: gli interventi di lavaggio a vapore per gli autobus consentono di operare nel pieno rispetto della salute dell’ambiente e delle persone. Tutti i prodotti a marchio NaturalWash per la pulizia a vapore di trasporti pubblici e privati sono tassativamente certificati e rispettano le normative ambientali garantendo a chi le utilizza di poter lavorare serenamente in ogni ambiente.
Per informazioni più dettagliate visita la pagina dedicata: https://naturalwash.it/trasporti-pubblici-e-privati/